NOVA SILVA PHILOSOPH...
NOVA SILVA PHILOSOPHICA - La grandiosità della Natura di Tiziano Fratus

webmaster Cultura e Società

NOVA SILVA PHILOSOPHICA – La grandiosità della Natura è la trasmissione di Tiziano Fratus. Tiziano Fratus, scittore, poeta e studioso dell’alberografia. Tra i suoi scritti, “Ogni albero è un poeta” (Mondadori), “L’Italia è un bosco” (Laterza), “Manuale del perfetto cercatore di alberi” (Feltrinelli) e “I giganti silenziosi” (Bompiani), “Il sussurro degli alberi ed Il sole che nessuno vede” (Ediciclo Editore). Tiziano Fratus nasce a Bergamo nel 197la sua 5. Cresce nei paesaggi di Lombardia e in Piemonte, con la dissolvenza della propria famiglia naturale inizia a viaggiare, attraversando le foreste di conifera della California e delle Alpi dove perfeziona il concetto di Homo Radix, al quale conseguono una pratica quotidiana di meditazione in natura e le discipline dell’alberografia e della dendrosofia. Sue liriche sono tradotte in otto lingue e pubblicate su rivista o in volume in quindici paesi. Ha all’attivo personali fotografiche e collabora coi quotidiani “La Stampa” e “Il Manifesto”. Vive nella campagna torinese laddove si esaurisce la costanza della pianura e si snodano le radici delle montagne.

00:30:01
Contenuti | I padri della foresta moderna. Vita opere e parole di H. D. Thoreau. Autore spirituale, a sylvain soul, autore di opere fondamentali quali La disobbedienza civile, Walden o la vita nei boschi, I boschi del Maine, ...
00:30:00
Venticinquesima puntata: martedì 5 Giugno, ore 19Contenuti | I padri della foresta moderna. Vita opere e parole di Galen Clark, primo ranger d'America. Nominato nel 1866 quale primo ranger di Yosemite, Galen Clark fu una fi...
00:26:25
Nova Silva Philosophica - La grandiosità della naturaLa puntata di questa sera è dedicata a vita e opere di John MuirContenuti | I padri della foresta moderna. Vita opere e parole di John Muir, il Mahatma di Yosemite. Le ...
00:26:21
Ventitreesima puntata: martedì 15 maggio 2018ContenutiSequoia: la nascita di una nuova sensibilità. La nascita dei parchi negli anni della guerra civile. L'esperienza dell'architto Frederick Law Olmsted a Yosemite e la su...
00:27:26
Ventiduesima puntata: martedì 8 maggio 2018Contenuti | Sequoia: la scoperta dei giganti rossi. Lettura da Canto della sequoia di Walt Whitman. Le due specie botaniche, definizioni e scoperta: le spedizioni de Portolà e Mal...
00:19:17
Ventunesima puntata: martedì 1 maggio 2018Contenuti | Il lago perfetto. In cammino e in meditazione al lago di Carezza e lungo i sentieri della foresta di abeti del Latemar. Letture da Il sole che nessuno vede (Ediciclo) e ...
00:24:55
Contenuti | Il silenzio che ci abita e unisce al cosmo.Apertura: lettura de La stella del silenzio. Il camminare nei boschi delle alpi. Viaggio dalle Alpi Marittime alle Dolomiti. Il larice di Pietraporzio, il bosco dell'All...
00:19:28
Contenuti | La nascita della religione e del sacro, lettura da La creazione del sacro di Walter Burkert (Adelphi), il movimento moderno di coloro che tentano una riconciliazione con la Madre Terra, dagli Stati Uniti alle nost...
00:22:19
Diciottesima puntata. Contenuti | Yakushima. L’isola-foresta. Storia naturale della piccola isola nel sud del Giappone. L’avventura del botanico inglese Henry Ernest Wilson. La scoperta della specie Criptomeria japonica e...
00:22:02
Diciassettesima puntata: Contenuti | In un bosco d’arte. A spasso nell’incanto di Arte Sella. Le opere, i ricordi, le idee (dalla Land Art all’Art in Land), letture da Forme dell’arte ambientale di Francesca Eleuteri ...