Forty
Forty
info Parodia Musicale
Giocando sull’ironica assonanza fra l’inglese "forty" e l’italiano "forti", Carla Fiorentino propone un’acuta ed esilarante riflessione sui quarantenni di oggi. Piccole manie, un saggio menefreghismo e un pacificato rapporto con la felicità fanno dei quarant’anni una scusa per affrontare in tono leggero, temi che leggeri non lo sono affatto. * Musica di Maria Scivoletto.Da questo podcast è nato il libro “Forty, viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni”. Disponibile in libreria edito da Fandango.
La paura di invecchiare dei quarantenni diventa forza propulsiva per la realizzazione di sogni proibiti, amori impossibili, hobby rocamboleschi e cambiamenti radicali. Perché non è più tempo di rimandare.
I quarantenni sono abilissimi nel trasformare quella che molti considerano una debolezza, in una risorsa. L’animo nostalgico diventa per i quarantenni motore di creatività, reinvenzione e persino fonte di guadagno.
Dopo tante giornate trascorse in luoghi asettici, grigi e respingenti, i quarantenni sentono il bisogno di circondarsi di verde: così organizzano gite nei boschi e in riva al lago, riempiono le loro case di piante e osano pe...
I quarantenni single sono maestri nell’arte di tenersi in forma, vestire bene e sentirsi attivi e liberi. Lo sono talmente tanto da diventare oggetto dei desideri e delle invidie dei loro coetanei accoppati, ma anche dei pi...
I genitori quarantenni sono sì primipari attempati, ma sono anche i più pazienti. Equilibrati e pieni di risorse fronteggiano senza paura il complicato compito di educare un figlio.
Uno dei grandi amori dei quarantenni è la loro dimora. Costruita a loro immagine e somiglianza, è l’unico luogo in cui indossare una maschera non servirà mai a nulla.
La settima puntata di Forty è dedicata a quella all’ossessione del viaggio. Viaggiare è un vero e proprio superpotere fondamentale che permette ai quarantenni di accumulare esperienze e virtù da utilizzare per rendere mi...
La sesta puntata di Forty è dedicata all’arte di camminare. Quella che in altre età potrebbe essere considerata un’attività banale e scontata, per i nostri quarantenni acquista un valore, filosofico esistenziale oltre ...
La quinta puntata di Forty è dedicata alla fascinazione che i quarantenni, sensibili ai primi sintomi dell’invecchiamento, provano per gli elisir casarecci spacciati con leggerezza dai guru del wellness come certezze per l...
La quarta puntata di Forty è dedicata al trono dei quarantenni: il divano. Contemporaneamente tana segreta, destriero per mirabolanti avventure ma anche fonte inesauribile di quelle preziose energie che fanno dei quarantenni...