E pensare che c'era ...
E pensare che c'era il pensiero - Intesa Sanpaolo On Air

socialplatform Musica

Giorgio Gaber è stato un artista e un intellettuale unico e in questo podcast per la prima volta abbiamo il piacere di sentire le sue riflessioni sul suo straordinario percorso artistico senza alcuna mediazione. Il protagonista di ogni puntata di "E pensare che c'era il pensiero" infatti è proprio il Signor G che attraverso delle interviste d’epoca e degli incontri pubblici commenta il suo repertorio scritto insieme a Sandro Luporini portandoci a scoprire aspetti inediti e sorprendenti del loro lavoro. A concludere le puntate alcuni protagonisti indiscussi della cultura e dello spettacolo si mettono in dialogo con l’artista attraverso le testimonianze raccolte dalla Fondazione Gaber. Il risultato è una suggestiva conversazione rispetto ai temi della puntata che parte nel passato ma diventa più attuale che mai. Il podcast è prodotto dalla Fondazione Gaber per Intesa Sanpaolo On Air.  

8 March 2023
06:56
Gaber intervistato da Marco Mangiarotti al Teatro Puccini di Firenze nel 2001 in occasione dell’uscita del suo disco “La mia generazione ha perso” ripercorre la sua carriera partendo dagli inizi. Durante l’incontro Ga...
52:34
In questa puntata ascoltiamo la seconda parte dell’incontro di Gaber al Teatro Puccini di Firenze del 2001 condotto da Marco Mangiarotti. Gaber si esibisce ne “La razza in estinzione”, fa sentire una versione aggiornata...
45:01
In questa puntata ascoltiamo un estratto della lunga intervista concessa da Gaber a Radio canale 96 nel 1976. Nello specifico il dialogo ripercorre i temi dello spettacolo "Libertà obbligatoria" in scena nelle stagioni teatr...
24 March 2023
55:20
In questa puntata ascoltiamo la seconda parte dell’incontro a Radio Canale 96 sullo spettacolo “Libertà obbligatoria”. La puntata prosegue con una doppia testimonianza: la prima è quella di Enzo Jannacci, uno degli ar...